Toscana: Arci Caccia Pistoia scrive all’ATC 11 per chiedere modifiche al regolamento del cervo
Con questa lettera, inviata oggi all’ATC 11, Arci Caccia Pistoia chiede modifiche al neonato Disciplinare per il prelievo del Cervo
Con questa lettera, inviata oggi all’ATC 11, Arci Caccia Pistoia chiede modifiche al neonato Disciplinare per il prelievo del Cervo
Il periodo precedente all’apertura, ha visto il solito, frenetico, affaccendarsi delle associazioni per ultimare il tesseramento e dare tutto il supporto ai cacciatori per il disbrigo delle pratiche burocratiche necessarie all’avvio della stagione di caccia. Non tutto, però, è filato liscio, complici il Covid e atteggiamenti di alcune istituzioni e della Federazione Italiana della Caccia.
In vista della prima data di comunicazione degli storni abbattuti per chi è in possesso di tesserino cartaceo, la Regione comunica le modalità di trasmissione del numero di capi prelevati, si ricorda che i cacciatori potranno inserire i propri dati da soli o tramite la propria associazione venatoria.
Con questa circolare, Allegato senza titolo 00013 il Ministero dell’interno ha comunicato la proroga di autorizzazioni e validità di documenti, spostando i termini in avanti come previsto dal DL 18/2020. Tra questi rientrano anche i porto d’armi che vedono prorogata la loro validità fino al 31-12-2020.
Domenica, giorno di apertura, sul nuovo quotidiano Domani, è uscito l’articolo allegato.
La pubblicazione del nuovo regolamento dell’Area Contigua alle Riserve del Padule di Fucecchio ci ha riempito di perplessità e preoccupazione.
Anche quest’anno tornano gli accordi di interscambio tra la Regione Toscana e quelle di Umbria e Lazio. Cliccando su questo link Delibera_n.1214_del_07-09-2020-Allegato-A, troverete gli accordi presi con la Regione Umbria e cliccando su questo, quelli presi con la Regione Lazio Delibera_n.1214_del_07-09-2020-Allegato-B. Questi i punti salienti degli accordi: