Annullata, causa Covid, l’iniziativa di Sarteano del 14 Gennaio
Arci Caccia Siena comunica che, a causa dell’aumento dei casi di Covid 19, l’iniziativa in programma a Sarteano il prossimo 14 Gennaio è rimandata a data da destinarsi. Ci scusiamo con i cacciatori, ma in questi tempi di emergenza, la massima precauzione è d’obbligo.
Migratoria: Dalla Convention di Venezia ad oggi, ovvero come cercare di cacciare le anatre di febbraio e perdere il tordo a gennaio
Ora che la Commissione Europea ha approvato in via definitiva i nuovi Key Concepts (dell’art. 7 della Direttiva Uccelli) abbiamo letto con un certo stupore qualche segnale di esultanza in alcune parti del mondo venatorio, moderatamente soddisfatti perché la Commissione, nei commenti a supporto delle tabelle segnala “incongruenze fra i dati di vari paesi” fra…
Cinghiale: la Regione approva il Piano di Controllo 2022-24
La Giunta Regionale Toscana, nella giornata di Lunedì 27, ha approvato il piano di controllo della specie cinghiale per il triennio 2022-24.
Alleghiamo il deliberato, inviatoci in via preventiva dalla Regione Toscana, che verrà pubblicato nei prossimi giorni sul Burt. Sarà nostra cura comunicare eventuali variazioni.
Arci Caccia augura Buone Feste ed informa degli orari durante le festività natalizie
L’ARCI Caccia per le festività natalizie informa degli orari e dei giorni di apertura. La Sede Regionale Toscana per le prossime festività si atterrà ai seguenti orari per assicurare la presenza in sede e l’assistenza agli iscritti e ai cacciatori: giovedì 23 dicembre 9,30 – 13.00 venerdì 24 dicembre chiuso per le giornate di fine…
Piano di Gestione della Tortora: La mancata approvazione nuoce alla specie
Sono passati mesi dalla lettera del Ministero alle Regioni, con la quale si comunicava la mancanza del Piano di Gestione della Tortora. I continui ritardi e le strategie sono pericolosi per gli obbiettivi di conservazione della specie e per la strategia di conservazione che gli stati membri sono chiamati ad attuare. Tergiversare su questi, fa…
Per i cacciatori unirsi è giusto, per i volontari anche. Quindi per chi non lo è?
“L’unità del mondo venatorio deve essere una risposta alle problematiche della caccia e dei cacciatori non ai problemi strutturali o organizzativi delle varie associazioni” “L’unità di intenti per uno scopo comune è il primo obiettivo da perseguire. Così il Presidente Buconi in un passaggio della relazione all’Assemblea Nazionale Fidc di cui abbiamo avuto notizia da…
Arci Caccia Informa: Precisazioni sul Decreto viabilità forestale
Molti dei nostri soci ci hanno contattato allarmati dalla pubblicazione delle linee guida per la viabilità forestale. Trasmettiamo questo comunicato del Ministero dell’agricoltura e delle foreste che mette chiarezza sul contenuto e le finalità del provvedimento. (16.12.2021) Si premette che il Decreto 28 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 286 del 1 dicembre 2021, contiene esclusivamente…
Prorogato lo stato di emergenza al 31 marzo, prorogata, quindi, anche la validità dei porto d’armi
Il governo ha decretato la proproga dello stato di emergenza Covid-19 fino al 31 marzo. Questo ampliamento di 90 giorni provocherà parimenti lo slittamento della data di scadenza dei porto d’armi che avrebbero dovuto essere rinnovati fino al 31 marzo a fine giugno, tre mesi dopo la fine dello stato di emergenza.
Trent’anni di 157/92, se ne parlerà in un grande convegno organizzato da Arci Caccia a Firenze
La Presidenza Nazionale a trent’anni dall’approvazione della Legge 157/92 e della Legge 394/91, che hanno dettato la “Costituzione” della gestione faunistica e di tutela del territorio, ha deciso di tenere a Firenze venerdì 11 febbraio del 2022 una Tavola Rotonda – Seminario per riflettere sulla luci e le ombre e la prospettiva in particolare della…